Allestimento esposizione “Rumore Italia 1943” Padrao dos Descobrimentos, Lisbona 2003
Principali mostre personali
2017- “Mirella Marini Alice Marinoni” a cura di Vito Calabretta, Sala del Torchio,Balerna, Canton Ticino 2014 – “Rocco Borella, Mirella Marini, Del colore e del segno”, a cura di Viana Conti e Oriana Racovaz, Galleria OR, Genova
2011 – “Rocco Borella, Mirella Marini, “Del colore e del segno” con Rocco Borella, a cura di Viana Conti e Gianna Macconi, intervento musicale di Catrine Catella, Nicola Marinoni, Sami Zeacy, Galleria Mosaico – Chiasso – Svizzera
2009 – “Caminante, no hay camino…” con Alice Marinoni, Commissione Cultura Comune di Bioggio a cura di Ferruccio Frigerio e Viana Conti, grafica Aldo Luisoni, Bioggio, Svizzera
2004 – “Azulejos da Lisbona” con Alice Marinoni, Dal Libraio, Mendrisio, Svizzera
2003 – “Costa fiorita” con Alice Marinoni a cura di Gian Paolo Palomba, Ovada (AL)
2003 -“Rumore, Italia 1943” a cura di Paula Ferreira de Almeida e Silvia Chicò, letture di Josè Cabesinha, Padrão dos Descombrimentos, Lisbona
2003 -“Rumore, Italia 1943” a cura di Viana Conti ed Emilia Marasco, letture di Lucetta Frisa, letture e testi di Renato Simoni, Accademia di Belle Arti – Genova
2002 – “Rumore, Italia 1943” a cura di Viana Conti e Gianna Macconi, testi e letture Fabio Pusterla e Renato Simoni, Galleria Mosaico, Chiasso, Svizzera
2000 – “Rumore, Italia 1943” a cura di Viana Conti e Guido Giubbini, letture Lucetta Frisa, grafica Alberto Bianda, Museo d’Arte Contemporanea Villa Croce, Genova
2000 – “Amici miei”con Giorgio Scarmi, T.S.I, Lugano
1999 – “Tutto quel tempo di cose” a cura di Gigi Pedroli, Centro dell’Incisione Alzaia, Milano
1999 – “Metalli per dire” con Helga Hasenjager, a cura di Marco Mucha, Spazio Logos, Mendrisio, Svizzera
1998 – “Lezioni di anatomia e altro” con Alice Marinoni, a cura di Ottorino Villatora, Ass.Evaluna, Lugano
1997 – “Due donne” con Alice Marinoni, a cura di Viana Conti, Miriam Cristaldi,Margherita Levo Rosemberg, intervento musicale Nicola Marinoni, Museoattivo Claudio Costa, Genova
1996 – “Mirella Marini”, Sede P.S.T., Bellinzona, Svizzera
1994 – “Giochi da viaggio in complicità” con Alice Marinoni, ACP, Balerna, Svizzera
1994– “I pensieri degli alberi hanno radici” a cura di Luciano Caprile, Angela e Pino Sacchi, Galleria Teodote, Pavia
1993 – “Linguaggi dell’incisione” con Emila Banchini, Galleria SPSAS – Locarno
1993 – “Se l’azzurro è un sogno” a cura di Franco Passoni, Galleria S.Fedele – Milano
1990 – “Mirella Marini” a cura di Laura Damiani, Gino Macconi, Galleria Mosaico, Intervento musicale di Regula Schobinger e Nicola Marinoni, Chiasso, Svizzera
1990 – “8 marzo” con Virginia Fritsche e Ursulo Roelli, Libreria Clexidra, Lugano
1989 – “Os sinais do tempo” a cura di Silvia Chicò, Direzione Artistica di Simonetta Fasulo, Istituto Italiano di Cultura – Lisbona
1989 – “Percorsi nell’Arte Ligure” a cura di Rocco Borella e Luciano Caprile, Circolo Italsider, Genova
1988 – “Lei”, Libreria Clexidra – Lugano
1987 – “Cavernicoli uccelli e altre bestie”, A.C.P., Balerna, Svizzera
1987 – “I Cavernicoli” mostra itinerante a cura di Boa Promoçoes Culturais, mostra itinerante patrocinata dalla “Segrataria de Estado de Cultura”, Tavira, Loulé, Faro, Portogallo
1987 – “Mirella Marini, peintures” Galerie d’Art Perspective 56, Bayonne , Francia
1984 – “Alice e gli alberi”, La meridiana, Balerna, Svizzera
1978 – Rocco Borella, Mirella Marini, Henrique Ruivo, a cura di Angela Pozzi Cairoli, “Spazio Riva”, Mendrisio, Svizzera
1975 – “La tragedia cilena”,Aula Magna di Trevano, Lugano
1975 – “Macelleria” a cura di Edda Mantegani , Atelier Stern, Lugano
Principali mostre collettive
2015 – “Eros nel Chiostro” Chiostro del Palazzo delle Stelline, Milano
2014 – Mostra “Torre piloti” Museo Galata, Genova
Atelier Contrassegno, Pozzuoli, Napoli
2013 – “Per Don Gallo”, Loggia di Banchi, Genova
“Io con l’altro”, Spazio Officina, Magliaso, Svizzera
“Controsegno”, Castel dell’Ovo, Napoli
“Esilio”, Galleria Mosaico, Chiasso, Svizzera
2012 – “Monocolori”, Galleria Quinto Cortile, Milano
“Le porte della notte” Galleria Mosaico, Chiasso, Svizzera
2011 – “Arte su carte”, Galleria Punto Due, Calice Ligure, Savona
2010 – Associazione Incisori Liguri, Museo di Sant’agostino, Genova
“Amare”, libro d’artista, collana “Dîvân” di Josef Weiss, Biblioteca salita Frati, Lugano
2008 – “Immagini dell’arte nel II Novecento a Genova”, Palazzo della Borsa, Sala delle Grida, Genova
2007 – “Le arie del tempo”, Civica Biblioteca Berio, Genova e Harelbeke, Belgio
2006 – “I falsi volti”, Castelgrande, Bellinzona, Svizzera
“In vista”, Visarte, Castelgrande, Bellinzona, Svizzera
“Grigiori”, Spazio Officina Arte, Magliaso, Svizzera
2005 – “La trasgressione della persistenza”, Visarte, Pinacoteca Zust, Rancate, Svizzera
“Acqua” cartella a cura di Marco Mucha, Mulino del Ghitello, Morbio Inferiore, Svizzera
2004 – Museo d’Arte Contemporanea FLM, Torralba, Sassari
Associazione Incisori Liguri, Galleria Il Vicolo, Genova
2003 – “Pittura un po’ digitale”, ACP Balerna, Svizzera
“Pittura e Scultura dal 1950 ad oggi”, Museo d’Arte Contemporanea FLM, Banari, Sassari
“Il mercato della carte”, Spazio Officina Arte, Magliaso, Svizzera
Fondazione Patrizio Patelli, Locarno
2002 – “Classico dei tre caratteri”, Edizioni Pulcinoelefante, Libreria Bocca, Milano
“Cinque poesie di Lucetta Frisa”, Edizioni Pulcinoelefante, Libreria Voltiana, Como
“I segni possibili”, Palzzo Ducale, Genova
Associazione incisori Liguri, Palazzo San Giorgio, Genova
2001 – “I segni possibili”, Comune di Sant’Olcese, Sant’Olcese, Genova
Associazione Incisori Liguri, Museo d’Arte Contemporanea Villa Croce, Genova
2000 – “Del pensiero, il cervello” SPSAS, Lugano
“Passaggi”, Galleria Mosaico, Lugano
1998 – Compagnia incisori della Svizzera Italiana, Ex Municipio di Castagnola, Lugano
“Sono nato d’inverno”, Sos Infanzia, Finter Bank, Chiasso, Svizzera
1997 – “Donne per la pace”, Galleria Passardi, Lugano
“C’era una volta”, Centro dell’Incisione Alzaia Naviglio Grande, Milano
1996 – “Ben noto”, Ospedale Regionale di Lugano, Lugano
“The 3rd International Female Artist’s Art Annual”, Art Addiction, Stoccolma
“Biblioteca d’Artista” Galleria SPSAS, Locarno
1995 – Galleria Mosaico, Chiasso, Svizzera
1994 – “Kunst fur Bosnien”, Kunste Akademie, Monaco
1993 – “Arte per l’Arte”, Galleria SPSAS, Locarno
1992 – Fiera di Bologna, Galleria Orti Sauli, Genova
“Segmenti”, Galleria Orti Sauli, Genova
1991 – “Opere d’arte del Comune di Chiasso”, Chiasso, Svizzera
Commissione Cultura, Comune di Novazzano, Svizzera
1988 – “VI Premio de grabado Maximo Ramos”, Museo Municipal Belo Piñeiro, Ferrol, Spagna
“II premio de dibujo artistico Jenaro Perez Villaamil, Spagna
1987 – “Curso de Aperfeiçoamento em Imunologia de Universidade Nova de Lisboa, Fundaçao Calouste Gulbenkian, Lisbona
“Curso de Aperfeiçoamento em Imunologia de Universidade Nova de Lisboa, Pavilhao FIL, Lisbona
“Exposiçao nacional de pequeno formato”, Galeria Viragem, Cascais, Portogallo
1986 – “150 anos de ensino artistico”, Escola Superior de Belas Arte de Lisboa, Lisbona
1981 – “II quinzena da cultura e da paz” Sociedade Nacional de Belas Arte de Lisboa, Lisbona
1980 -“O bicho”, Galeria Ana Isabel, Lisbona
Collettiva Escola Superior de Belas Artes de Lisboa, Lisbona
1978 – “26 pintores olham para Lisboa”, Galeria Interior, Lisbona
“Exposiçao de Conselho Portugues para a Paz e Cooperaçao, Lagos
“O amor”. Galeria Interior, Lisbona
1977 – ” Serigrafias de cinco pintores genoveses” a cura di Ana Isabel, Galeria Interior, Lisbona
1975 – “Immagii dalla scuola materna all’università”, Palazzo dei Congressi, Genova
“8 marzo” mostra-spettacolo, Palazzo dei Congressi, Lugano
1974 – Mostra in favore del Popolo Cileno,Villa Malpensata, Lugano
1959 – Mostra regionale di Arte Figurativa a cura di Rocco Borella e Gino Paoli, Teatro del Falcone, Genova
“Primavera”,III premio Nazionale di Pittura, Firenze
1958 – Premio Dalmine, Dalmine
1957 – Collettiva di pittori genovesi, Galleria San Matteo, Genova
Premio città di Sori, Palazzo Comunale Sori, Genova
1955 – Collettiva presso Liceo Doria, Genova e Palazzo Comunale di Diano Marina